
ITA
Gloria Dorliguzzo nasce a Milano nel 1984 e si approccia alla danza partendo dalle arti marziali e dall’arte della spada giapponese, che tutt’ora pratica.
Dopo essersi diplomata alla Dance Accademy School of Professional, collabora fin da subito come performer con l’Accademia Nazionale di Roma, il Wuppertal Theatre e il Teatro alla Scala di Milano entrando in contatto con coreografi di fama internazionale quali: Nikos Lagousakos, Cindy Van Acker, Claudia Castellucci, Crysanthi Badeka, Ariella Vidach, Gisele Vienne.
L’incontro con Yoshito Ohno, Malù Airaldo e Adriana Boriello sarà determinante nella scelta di direzione del suo linguaggio coreografico, verso una perpetua e continua ricerca sul corpo e sul movimento, esplorando non solo la danza ma includendo qualsiasi forma artistica; dalla visual art, alle installazioni performative, al teatro, ai nuovi supporti digitali multimediali.
Dal 2010 al 2018 collabora con la Compagnia Artemis Danza di Monica Casa Dei portando gli spettacoli in tutto il mondo. Anche Parigi, Lione e Anversa sono tra i palchi internazionali calcati dalla poliedrica performer che muterà ben presto la volontà di divenire coreografa delle sue stesse creazioni, mantenendo come costante dei suoi progetti il carattere di internazionaità e interdisciplinarità, attraverso l’inclusione di artisti provenienti da tutto il mondo e dai più svariati campi artistici.
Le sue creazioni come coreografa
Nel 2018 Narciso’s way, presentato allo Spazio HUS a Milano, vede la performer come protagonista della connesione tra espressione pura del corpo, sensualità, interazione con il pubblico e suono.
Nel 2019 il gruppo OltreModo composto da Gloria Dorliguzzo, Ilaria Bochicchio e Dj Uabos, presenta all’Infinito Studio Gallery di New York la performance Corpi; uno scenario post-apocalittico in cui elementi reali e riferimenti immaginari si mescolano e dialogano tra loro.
Nello stesso anno alla Fabbrica del Vapore partecipa alla creazione di In-Fieri | dissolvenza del divenire, una installazione performativa in collaborazione con DidStudio e Studio Azzurro.
La collaborazione come performer e come coreografa con il regista Romeo Castellucci le permette di sviluppare ulteriormente le qualità di plasticità, dinamismo e ritmo compositivo applicate alla totalità delle arti performative e visive. Per la regia di Castellucci, in veste di coreografa e performer, presenta al Mittelfest – settembre 2020 – Il Terzo Reich e al Beethovenfest di Bonn Pavane für Prometheus – settembre 2021.
Il 2021 vedrà il debutto di un’altra sua personale creazione Folk Tales presentata a Santarcangelo Festival dei Teatri.
Gloria Dorliguzzo was born in Milan in 1984 She approached dancing starting from martial arts, which she
still practices today through the way of the Japanese sword.
After graduating from the Academy of Professional Dance, she collaborated with Accademia Nazionale di
Roma, The Wuppertal Theater and Teatro alla Scala coming in contact with internationally renowned artists and choreographers such as: Nikos Lagousakos, Cindy Van Acker, Claudia Castellucci, Crysanthi Badeka, Ariella Vidach, Gisele Vienne.
The meeting with Yoshito Ohono, Malu Airaldo e Adriana Boriello will be crucial to the choice of her creative language based on the continuous research for movement and body that includes all form of art, from visual art, to performative installations, theatre, new digital media and multimedia.
From 2010 to 2018 worked as performer and dancer with Atemis Danza, by Monica Casadei doing European and world tours.
Gloria Dorliguzzo in the meanwhile continued the collabation as a performer and a choreographer wih Romeo Castellucci and she developed further her fluent and plastic body movements because she included artists which come from all over the world and from various artistic fields.
Under her direction choreographed Narciso’s Way, Corpi, both presented in New York .
The Terzo Reich, presented during Mittelfest in September in 2020 and in 2021, Pavane für Prometheusat at Bonn Beethovenfest.
2021 will see the debut of another very personal creation Folk Tales, that will be presented at Festival
Santarcangelo dei Teatri.